Farsi un'idea - n° 262 - 2017
Adriana Valerio - Maria di Nazaret
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiaD3VC0oOrW7ao-Fs5Ug_Jsg00KrPgB9yDeN5A82lJM0nj2lUY0zC-zh_wKURQc2AhsANBjGEIB0Oso_hX9DtrUnaOBtTa2QzaNLfp7xpVjW_urjgOMcdvL4YXexs0RzDricjbOXAgc0yB/w256-h400/262+Valerio%252C+Adriana+-+Maria+di+Nazaret.+Storia%252C+tradizioni%252C+dogmi.jpg)
Storia, tradizioni, dogmi
Chi è la giovanissima ragazza ebrea proveniente da un piccolo paese della Galilea che divenne la madre di Gesù? Oggetto di culto e devozione senza pari, la figura di Maria di Nazaret nel corso dei secoli è stata al centro di interpretazioni spesso lontane da quanto raccontano le esili tracce presenti su di lei nei vangeli canonici. Ha attraversato il mondo cattolico, ortodosso, come pure – sorprendentemente – quello islamico, e ha influenzato l’arte e la spiritualità di tutti i tempi. Dai vangeli agli scritti apocrifi, dai dogmi al culto delle apparizioni, l’immagine di una donna dalla forte carica eversiva.
Nessun commento:
Posta un commento