![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhu0k0PKsSMEbLi9eXcuaMeepyRsJq6NPclE05Z-IfVZlMtvKBp7QCLsYAtLVwha5AR2XFsb62-Pa8gNdzfTqO-zPrZVuODG_KSprPZxvqwx2DV4zC3qP8MwKoyDzRsmdlNcJWp3Zg2ollh/w256-h400/193+Zanatta%252C+Anna+Laura+-+Nuove+madri+e+nuovi+padri.+Essere+genitori+oggi.jpg)
Essere genitori oggi
Genitori in coppia, coniugata e di fatto, più di due genitori, un figlio ad ogni costo, genitori omosessuali: diversi modi di essere madri e padri e una molteplicità di forme di famiglia. Nel volume si racconta come, dalla società moderna a quella contemporanea, l'esperienza di essere genitori sia mutata nelle sue caratteristiche e nei suoi valori: dal ruolo delle madri, che sempre più guardano fuori dalla sfera domestica e ricercano nel lavoro occasioni di realizzazione personale, a quello dei padri, più presenti nella cura dei figli e nella condivisione dei compiti familiari, dal declino del modello tradizionale di famiglia alla formazione di nuovi nuclei in cui si intrecciano legami biologici e sociali. Affetti, sfide, nuovi rischi e responsabilità dei genitori di oggi.
Nessun commento:
Posta un commento