Diario dell'anno del Nobel
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhNRhWoh7zjEDvP_A22wt-5GRVJAXDhvc3d6LQoUs_dydikexcmJk7DW_HVqyuTQO0gZnGeuKBWtuEeD0EEUWCNfw581tF7W9BqA6LrznoT8WEDFR8btp8oHoHygIaQMLsLJleDTfq7JRId/w408-h640/Saramago%252C+Jose+-+Diario+dell%2527anno+del+Nobel.jpg)
Feltrinelli, 2019 (Prima pubblicazione: 2019)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhGuxotxybRyPhGKUSkCDZcWwj8-pXlYK1n_Kz_OVy6YifR-hR4umlXAoaVYw2ImVtt6OdPs7k_BMaHbmzPTwsWSOS5_TouqFR45mXNgA0Aua_4sz8AdGJdb9Nnyl9PBoPhGi740Yhhw7A-/w640-h21/pngkin.com_black-line-png_105418.png)
L’andamento apparentemente disordinato e frammentario dei testi raccolti è scontato, considerata la loro natura diaristica e il ventaglio amplissimo degli argomenti trattati. Ciononostante, risulta agevole e allo stesso tempo intrigante ricostruire i fili che uniscono l’uno all’altro, come in una fitta ragnatela, i temi che animano la scrittura di questo autentico genio della letteratura. Ad apertura e a chiusura, il dato meteorologico sembra offrire la cornice entro cui sistemare la collezione di interventi, riflessioni, tranche de vie, ricordi ed effemeridi che si dipanano in forma rizomatica. I principali assi tematici sono la politica, i viaggi, la dimensione sociale dello scrittore e dell’intellettuale, e ancora la sfera più intima e la letteratura. Risulta evidente il tentativo di restituire al lettore una dimensione privata, a tratti perfino domestica, non collocata sul piedistallo del grande scrittore-monumento. Importante è poi il fitto dialogo intessuto con i lettori che gli scrivono, al quale raramente si sottrae. Svetta il magnifico discorso proferito in occasione della consegna del premio Nobel, probabilmente l’acme della sua esistenza.
Nessun commento:
Posta un commento