Farsi un'idea - n° 99 - 2004
Roberto Bin - Lo Stato di diritto
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgqGMEEehFKXToE9uNA8-gPopNFr-2pHvh9HDJsnNmVS9yG_2eeZKGKg6z3_ohKRBYnKHFpFW9qpm1W95oOqYY8lipsTzI19hbmMd8H603eLJLlpI5-F-52u1Ka-5FTt3usdseheSxvZEZM/w259-h400/99.jpg)
Come imporre regole al potere
L’idea che gli uomini debbano essere governati dalle leggi e non dall’arbitrio di altri uomini è un sogno antico. Lo Stato di diritto è l’incarnazione moderna di questa aspirazione, che si fonda sui tre pilastri fondamentali della divisione dei poteri, della supremazia della legge, dei principi di libertà e uguaglianza. Da essi discendono le istituzioni che ancora oggi informano il nostro vivere civile e politico: dai parlamenti alle Costituzioni, dalla tutela dei diritti di fronte a un giudice terzo e alle Corti costituzionali. È la storia di una incessante ricerca del punto di equilibrio tra le regole del diritto e l’esuberanza del potere. Quale forma possono assumere i diritti nell’arena contemporanea?
Nessun commento:
Posta un commento