Farsi un'idea - n° 72 - 2002
Carlo Flamigni - La procreazione assistita
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjClapuGomq8z0RCnWuO05zJLTeaiYaodaVwM4FX9p4_1FWGXq6NuHDlDDGs2fHAgM6u_ueVosgJle3Sh7XmaqhcCVcDKnd0mTDZXm0tSUAsvo47hUBSfA1wrrFWiix-z7zDrZaFb0k7adR/w256-h400/72+Flamigni%252C+Carlo+-+La+procreazione+assistita.jpg)
Fertilità e sterilità tra medicina e considerazioni bioetiche
Circa il 15% delle coppie italiane non riesce ad avere figli; a questa percentuale si aggiunge un altro 5% dovuto a sterilità secondarie, insorte cioè dopo una gravidanza. Quali risposte può fornire la scienza medica a queste persone? Uno tra i maggiori esperti di fisiopatologia della produzione umana traccia una sintesi aggiornata delle tecniche di fecondazione assistita e dei protocolli più avanzati - oggi meno aggressivi che in passato e con meno rischi di complicazioni - nonché delle diverse concezioni etiche e giuridiche in materia, fino alle limitazioni imposte dalla legge 40 del 2004.
Nessun commento:
Posta un commento