Farsi un'idea - n° 224 - 2014
Fabio Paglieri - Saper aspettare
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjK_9rpTeMoS97njT6SvSa7bdkBIBCN-ZDkCf9GdGwaqthDBbpwa_C-7JPVcJ6NrP1oJFVRFiGba0oRVjPvaCL22aTa_7bUnFAr7GH8nymium1vTTI_dFXlwTXrurCp2pjrjzW3xqt1hBOd/w260-h400/224+Paglieri%252C+Fabio+-+Saper+aspettare.jpg)
Come destreggiarsi tra impazienza e pigrizia
Saper aspettare è una virtù. Ce lo sentiamo ripetere spesso: "Devi portare pazienza!", "Non essere impulsivo!", "Non avere fretta!". Perché è così importante saper aspettare? Come mai è così difficile farlo? Quali sono i costi e le sofferenze dell’attesa? Ma a volte aspettare diventa un vizio, quando cincischiamo e perdiamo tempo. La pigrizia, però, si può vincere: l’uso strategico delle scadenze - anche di quelle più insidiose - può, ad esempio, aiutarci a tenere fede agli impegni. La doppia faccia dell’attesa, vera e propria chiave di volta per pianificare il tempo e raggiungere i nostri obiettivi.
Nessun commento:
Posta un commento