Farsi un'idea - n° 34 - 1999
Giovanna Axia - New Age
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg72ijBKlBw2HSp51-rGflFWst9eU_qb0TJbH8BkEg3EeSQSXay7QdRfWxjZjvHmmJ9ukj3UWaXB2RxPSSFksiT0ts8e3T5B-3LpfbtFJSEwUXk7UDgrnNB5K7vhjJ2ZiWadX7MMT74PkRo/w256-h400/34+Axia%252C+Giovanna+-+La+timidezza.+Una+dote+assolutamente+preziosa+nel+patrimonio+genetico+umano.jpg)
Una dote assolutamente preziosa nel patrimonio genetico umano
È tenera e graziosa, si fa notare poco, ma va presa sul serio perché è profondamente saggia. Può essere spiacevole per chi la vive, ma assolve una funzione fondamentale nell'evoluzione della specie. I timidi sono attenti e sensibili, a volte possono esagerare con la cautela, ma raramente si sbagliano a percepire il pericolo. Per questo non si sono mai "estinti". La loro prudente ritrosia compensa la sventata audacia dei coraggiosi e l'arroganza dei sicuri di sé. Del resto non tutte le culture penalizzano la timidezza, e in alcuni periodi storici essa è stata considerata una virtù. Su questo tema, cui di recente la psicologia ha dedicato molti studi, fa il punto questo libro.
Nessun commento:
Posta un commento