Farsi un'idea - n° 204 - 2012
Maria Miceli - L'invidia
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgdRzgOUuJrgPlICj1mKPnfpAWl-I1ZOM1wNJ_2mQkbLSu5vHbUl5rLF5djoQaYJJ_W6gfKoyIXZbDrv4G1n3Z-CJewMihqapvBzBa16Cvx9Z8ZlIcuMM4ultvWBjGQfmBAigEElXvWezKh/w256-h400/204+Miceli%252C+Maria+-+L%2527invidia.+Anatomia+di+un%2527emozione+inconfessabile.jpg)
Anatomia di un'emozione inconfessabile
Perché lui sì e io no! Nessun rapporto, neanche il più intimo, sembra immune dall’invidia, emozione dolorosa e inconfessabile, che tende a mimetizzarsi con l’ammirazione, l’emulazione, la gelosia e il risentimento. Esistono strategie per difendersi dalla propria invidia o da quella degli altri? È un’emozione solo negativa o può portare qualche beneficio? Da cosa nasce il desiderio dissimulato del male dell’altro? C’è qualche rapporto tra invidia e senso di ingiustizia? Il volume esplora tutti gli aspetti – comprese le possibili funzioni sociali – di un’emozione dalla natura multiforme, sempre pronta alla metamorfosi e al travestimento.
Nessun commento:
Posta un commento