Farsi un'idea - n° 250 - 2016
Raffaele Sardella - Storie di mondi scomparsi
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEideV1gxzgJS3poZbjjnflHMb11RCmaQd8LcTK6RNkMhpPxMaGfwLOOqZ8verrwLr4hKLtIwgbTKH9hb1NskZSIT7J1RfcZHkINA58KDFKkzUYgYx_IpBtljjZBGktxBzuFh8AZ2aJa0fBv/w258-h400/250.jpg)
I fossili raccontano: qualcuno è passato qui
Scrigni preziosi provenienti dagli
abissi del tempo profondo: grazie ai fossili il paleontologo - al pari
di un investigatore sulla scena del delitto - può ricostruire i capitoli
più remoti della storia della vita sul nostro pianeta. Semi, gusci,
denti, ossa, ma anche indizi di azioni e spostamenti, come ad esempio le
"piste" lasciate dal passaggio di molte specie di dinosauri, o i segni
delle grandi estinzioni di massa fanno luce sui fragili equilibri che
hanno caratterizzato la storia della Terra.
Nessun commento:
Posta un commento